13-15 Luglio 2023
Gli ospiti

VIOLANTE PLACIDO
Debutta al cinema nel 1996 come protagonista femminile di ‘Jack Frusciante è uscito dal gruppo’ tratto dall’omonimo romanzo di Enrico Brizzi accanto al debuttante Stefano Accorsi. Sono numerosi i registi e gli attori con i quali ha lavorato: Harvey Keitel, Bob Hoskins,Vincent Gallo, George Clooney, Daniel Auteuil, Mathieu Kassovitz e registi come Pupi Avati, Sergio Rubini, Giovanni Veronesi, Michele Placido, Francesco Patierno ma anche il grande fotografo e regista Anton Corbijn che la dirige in ‘The American’. Nel 2012 interpreta Nadya in ‘Ghost Rider – Spirito di vendetta’ accanto a Nicolas Cage. Per la rete SKY ha interpretato ‘Moana’, la biopic dell’attrice Moana Pozzi. E’ anche al fianco di Michele Riondino nel film ‘Restiamo Amici’ di Antonello Grimaldi.

CLARA ALONSO
Attrice argentina, madrina della manifestazione.
È protagonista della miniserie Highway: Rodando la Aventura, dove interpreta il personaggio Clari, cantando alcune canzoni nell’album tratto dalla serie. Nel 2011 recita in pochi episodi delle serie Cuando toca la campana e Peter Punk. Doppia il personaggio di Bea nella versione spagnola di Fish Hooks – Vita da pesci. Dal 2012 fa parte del cast di Violetta, dove interpreta la zia della protagonista Angie.
Dal 21 febbraio 2015 prende parte come concorrente alla terza edizione di Notti sul ghiaccio, in cui arriva in finale classificandosi al terzo posto. Nello stesso anno è tra i protagonisti della serie televisiva Lontana da me.
Nel 2018 recita nella commedia brillante Il tuttofare di Valerio Attanasio.

ADELMO TOGLIANI
Opera in ambito televisivo, cinematografico e con produzioni dedicate al web.
Partecipa come attore a numerose fiction di successo come Un Medico in Famiglia, Marcinelle, Il Signore della Truffa e la serie per RaiUno Un Matrimonio diretta da Pupi Avati, e pellicole per il cinema come Naja, Boris e Casanova del premio Oscar Lasse Hallstrom. Collabora come regista con UNICEF Italia, RCS Mediagroup, RAI e Publispei. Nel 2014 realizza L’Uomo Volante con Bianca Guaccero protagonista e vince numerosi premi nazionali e internazionali. Nel 2017 è il protagonista maschile del film La Sabbia negli Occhi sempre accanto a Valentina Corti e torna dietro la macchina da presa con il corto Ciao, Nina, dirigendo l’attrice americana Katherine Kelly Lang.

CHRISTIAN MARAZZITI
Inizia la sua carriera come attore con il film “Italiani” di Maurizio Ponzi che viene presentato in prima mondiale al Festival di Berlino nel 1996. Recita poi in diversi lungometraggi e produzioni televisive per il mercato italiano. È stato diretto da maestri del cinema italiano come Pupi Avati e Alessandro D’Alatri. Come sceneggiatore, regista e produttore ha realizzato tre cortometraggi. È stato candidato ai Globi d’Oro come attore e produttore per il cortometraggio “Pollicino” (2012). Con il film “E-bola” debutta nella regia di lungometraggio.

ALFIO SORBELLO
Nel 2002 si trasferisce negli Stati Uniti, dove continua il suo percorso di formazione all’Actor Studio di Los Angeles/New York.
Nel 2007 Debutta al cinema con il premio Oscar Giuseppe Tornatore in Baaria dove, insieme al resto del cast, riceve la sua prima candidatura e premio al “David di Donatello” come miglior attore non protagonista.
Ha poi preso parte ai film: Hai paura del buio di Massimo Coppola, La scuola è finita di Jalongo e a diverse serie Tv tra cui: Squadra antimafia, Solo, La mafia uccide solo d’estate, I delitti del barlume e The bud guy.

GUGLIEMO POGGI
Esordisce al cinema nel 2012 in Viva l’Italia di Massimiliano Bruno. Due anni dopo è nel cast del film Smetto quando voglio in cui interpreta la parte di Maurizio. Nello stesso anno partecipa al thriller italiano Surrounded e alla fiction Un’altra vita per la regia di Cinzia TH Torrini. Nel 2015 gira il suo primo film da protagonista: Il nostro ultimo, un road movie diretto da Ludovico Di Martino. Nel 2016 partecipa a L’estate addosso di Gabriele Muccino e torna a recitare con Massimiliano Bruno in Beata ignoranza. Nel 2018 è co-protagonista Il tuttofare, opera prima di Valerio Attanasio, che gli vale il Premio Guglielmo Biraghi. Segue La profezia dell’armadillo, tratto dal fumetto omonimo di Zerocalcare. Nel 2019 partecipa a Bentornato Presidente! per il quale riceve una candidatura al Nastro d’Argento come “migliore attore di commedia”. Nel 2022 è protagonista del film Imperfetti Criminali”, di Alessio Maria Federici.

GIULIO PRANNO
Salvatores lo rivorrà in Comedians (2021). Inoltre, nel 2021 lo troviamo nel film di Stefano Mordini La scuola cattolica, e in Security di Peter Chelsom, con Marco D’Amore e Maya Sansa.

GIOACCHINO BONSIGNORE

MAURO DI MAGGIO
Musicista e cantante. Nel 1996 partecipa a Sanremo Giovani con il brano Non so, e nel 1997 pubblica il primo omonimo album Mauro Di Maggio prodotto da Giancarlo Lucariello e Roberta Cassani. Nel 2003 pubblica il suo secondo album Inogniforma, anticipato dal singolo Non ti voglio fermare, con cui arriva tra i primi posti delle classifiche di vendita e nell’airplay radiofonico.
Nel 2006 pubblica il suo terzo album, Amore di ogni mia avventura e nel 2008 partecipa alla colonna sonora del film Chi nasce tondo di Alessandro Valori con Valerio Mastandrea.

Giuseppina Torre
Pianista e compositrice. Nel 2018 firma le musiche del documentario “Papa Francesco – La mia Idea di Arte”, un viaggio attraverso la galleria ideale del Pontefice tratto dall’omonimo libro scritto da Papa Francesco a cura della giornalista e scrittrice Tiziana Lupi. A giugno dello stesso anno è stata premiata negli Stati Uniti ai 5th Annual International Music and Entertainment Awards 2018. Conquista le categorie “Classical Artist of the Year” e “Classical Album of the Year” proprio con l’album “La mia idea di arte – Original Soundtrack dell’opera di Papa Francesco”.

FEDERICA PAGLIAROLI

DEMETRA BELLINA
Headshot (2023), La primavera della mia vita (2023), Greta e le favole vere (2022), Comedians (2021),
Tra le sue serie tv come interprete, ricordiamo:
Tutta colpa di Freud: La serie (2021)

FERNANDO ALBA
Inizia a scrivere canzoni, ad arrangiare e produrre verso la fine degli anni ’90. Dopo un periodo di studio al Conservatorio di Frosinone per il corso di Applicazione Industriale della Musica, fonda l’etichetta indipendente Maqueta Records. Pubblica il suo primo singolo nel 2010 “La Bicicletta” ed inizia una carriera artistica cantautorale. Attualmente ha all’attivo due album, “La Chitarra Nuova” e “Nello Stesso Acido”. Numerose anche le colonne sonore da lui firmate e le produzioni di cover e canzoni per film, cinema e serie TV.

MASSIMO ALPARONE
Imprenditore, Docente Accademico e creatore del concetto di Fitness Tailor Made.
Collaboro con importanti brand italiani e stranieri nel mondo del fitness per far ottenere i migliori risultati.
Fondatore della Yatch Personal Trainer Academy che forma i migliori tecnici del settore Fitness e benessere.